Gli ultimi episodi
Scrittore: Volevo segnalarle che il testo che le ho proposto ha già trovato un editore.
Editor: La ringrazio per la premura, ma non mi aveva spedito nulla…
Scrittore: Uh, ha ragione! Ho sbagliato mailing list.
#
Scrittore: Le invio il mio inedito, ma anche se volesse pubblicarlo, non voglio alcun editing; sta bene così com’è.
Editor: Guardi, è un po’ come se portasse l’auto dal meccanico per verificarne lo stato e gli dicesse “non apra il cofano, tanto cammina!”. L’editore non si limita a stampare un’opera, ma cerca con l’autore di darle la forma migliore. Altrimenti si affidi a ilmiolibro.it, no?
Scrittore: Ho già autopubblicato due romanzi; ora, però, vorrei mettermi in gioco.
#
Scrittore pigro: Ho un’ottima idea e avrei bisogno che lei la trasformi in romanzo.
Editor: Allora cerca un ghostwriter, io invece sono un editor.
Scrittore pigro: Appunto. Lei dovrebbe scrivere l’opera, poi la sistemo io, non si preoccupi.
#
Vita da editor (75):
https://giovannituri.wordpress.com/2018/10/09/vita-da-editor-75/
Il primo è quello che ne è uscito meglio! xD
😀
Tutti tuoi, sembri un rabdomante 😂
Forse lo sono? 😀 O è la legge dei grandi numeri: mi arrivano mediamente tre inediti al giorno all’indirizzo di TerraRossa Edizioni.
🤣🤣
L’ho già detto che mi diverto un sacco leggendo questi articoli? In ogni caso repetita iuvant : muoio!
E quando un editor/curatore della collana che ha richiesto espressamente una tua opera e poi per questioni varie sparisce e poi ti ritrovi il suo nome accanto al tuo in copertina ( per vendetta) senza che sia mai stato concesso tale diritto n quanto l’opera è stata creata solo da me? E tutto questo succede perchè più volte la sottoscritta a detto di no a forti raccomandazioni di grandi editori per favorire la piccola editoria, che non ha mai in realtà apprezzato il gesto.
Un editor/curatore che si comporta così come lo dovrei definire?
[…] Vita da editor (76): https://giovannituri.wordpress.com/2019/02/19/vita-da-editor-76/ […]